FAMIGLIA CANTELMO - SORA SOTTERRANEA

Vai ai contenuti

Menu principale:

FAMIGLIA CANTELMO

I CANTELMO

I  CANTELMO  


La famiglia Cantelmo è stata una famiglia nobile italiana di origine francese. L’arma della famiglia Cantelmo differisce da quella dei re di Scozia per la presenza del rastrello a tre punte, simbolo distintivo per i figli secondogeniti.

Acquistò i primi privilegi feudali in Italia nel 1269, quando Giacomo Cantelmo, al seguito di

Carlo I d'Angiò

nella conquista del Regno di Napoli, ottenne territori in Abruzzo e in Terra di Lavoro. In seguito Carlo II


figlio di Carlo I d'Angiò, prima re di Sicilia poi di Napoli, e di Beatrice di Provenza,

nel 1284, lo nominò giustiziere dell'Abruzzo.  

La terra di provenienza dei Cantelmo è comunque da considerarsi la Francia , dalle fonti italiane Giacomo Cantelmo il capostipite della Casata fu un valoroso condottiere e si avventurò con Carlo d'Angiò per combattere e cacciare i Svevi nel mezzogiorno e infatti ottenne dal Re del Regno di Napoli i feudi in Abruzzo ( Popoli)  e nella Valle di  Comino (Alvito e Atina)

Popoli

Alvito

Atina

 
Torna ai contenuti | Torna al menu